I metaboliti secondari
Avete mai sentito dire di non mangiare le parti verdi delle patate? Beh, se non vi è mai capitato, ve lo diciamo noi. Questo si…
Avete mai sentito dire di non mangiare le parti verdi delle patate? Beh, se non vi è mai capitato, ve lo diciamo noi. Questo si…
Il DNA (acido deossiribonucleico) è un acido nucleico che contiene l’informazione genetica di ogni individuo ed è situato all’interno del nucleo, centro nevralgico della cellula.…
Gli Agrofarmaci sono prodotti utilizzati nel controllare/uccidere gli organismi dannosi per le colture agrarie (organismi target). Purtroppo però il loro utilizzo porta con sé molti…
Anche quest’anno il 22 marzo si è celebrata la Giornata mondiale dell’Acqua, istituita dall’Onu nel 1992 e celebrata con eventi e iniziative in tutto il…
Oggi scriviamo di un nuovo topic che verrà presto inserito tra i già esistenti del nostro sito: la genetica, un argomento importantissimo per quanto riguarda…
Il più grande problema per l’export italiano si chiama Italian sounding. Esso rappresenta quella pratica commerciale largamente diffusa in tutto il mondo che prevede di…
Nell’ambito dei cambiamenti climatici, esistono varie pratiche applicative di adattamento e mitigazione rispetto ad un fenomeno sempre più presente e minaccioso per il nostro pianeta.…
Nonostante siano in molti a pensare che il virus sia un organismo vivente, questo è in realtà una macromolecola che necessita di una cellula vivente…
La PAC è la politica agricola comune, ossia è l’insieme delle azioni che l’Unione Europea attua per sostenere il settore agroalimentare. Essa è applicata a…
Oggi sempre più spesso sentiamo dire dell’importanza delle api, che senza di loro la vita dell’essere umano sulla Terra potrebbe finire o essere seriamente compromessa.…