Resistenza agli agrofarmaci
Gli Agrofarmaci sono prodotti utilizzati nel controllare/uccidere gli organismi dannosi per le colture agrarie (organismi target). Purtroppo però il loro utilizzo porta con sé molti…
Gli Agrofarmaci sono prodotti utilizzati nel controllare/uccidere gli organismi dannosi per le colture agrarie (organismi target). Purtroppo però il loro utilizzo porta con sé molti…
Il più grande problema per l’export italiano si chiama Italian sounding. Esso rappresenta quella pratica commerciale largamente diffusa in tutto il mondo che prevede di…
Nonostante siano in molti a pensare che il virus sia un organismo vivente, questo è in realtà una macromolecola che necessita di una cellula vivente…
La PAC è la politica agricola comune, ossia è l’insieme delle azioni che l’Unione Europea attua per sostenere il settore agroalimentare. Essa è applicata a…
Oggi sempre più spesso sentiamo dire dell’importanza delle api, che senza di loro la vita dell’essere umano sulla Terra potrebbe finire o essere seriamente compromessa.…
La mela è uno dei frutti più conosciuti e consumati su questo pianeta. La sua presenza nella cultura di massa è diffusissima e legata a…
Nell’ambito dell’agricoltura multifunzionale una particolare tipologia di agricoltura è sicuramente l’agricoltura sociale. L’agricoltura sociale è definita a livello nazionale dalla legge 18 agosto 2015 n.141…
“Si intendono comunque connesse le attività, esercitate dal medesimo imprenditore agricolo,dirette alla manipolazione, conservazione, trasformazione, commercializzazionee valorizzazione che abbiano ad oggetto prodotti ottenuti prevalentemente dallacoltivazione…
“Per coltivazione del fondo, per selvicoltura e per allevamento di animali si intendono le attività dirette alla cura ed allo sviluppo di un ciclo biologico…
“È imprenditore agricolo chi esercita una delle seguenti attività: coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento di animali e attività connesse.” Questa prima parte dell’articolo è molto…